Oggi, ad Arona, si festeggia il Tredicino e i Santi Fedele e Carpoforo.
Nell'antichità la festività si basava sull'esposizione al pubblico culto delle spoglie dei Santi e man mano si è arricchita di manifestazioni popolari come l'esposizione di lenzuola ricamate ai balconi. Con il passare del tempo il significato religioso è andato affievolendosi a favore del lato più "pagano" che viene rappresentato proprio dal Tredicino, termine con il quale si indicano le giostre e le bancarelle che riempiono il Piazzale Aldo Moro di Arona per alcune settimane.

Il Tredicino è anche un'occasione per passeggiare lungo le vie pedonali di Arona che offrono bellissimi scorci paesaggistici (soprattutto sulla Rocca di Angera) e incontri con gli animali che abitano il lago, come i cigni che sono molto socievoli (ricordo che è fatto divieto di lanciare cibo ai cigni e agli anatidi).

I baracconi resteranno ad Arona fino al 18 Marzo e speciali buoni sconto possono essere scaricati e stampati qui.
Nessun commento:
Posta un commento