L'altra ricetta che vi propongo è un attimo più lunga da realizzare, ma molto buona.
Occorrente (per 250g di spinaci):
- spinaci
- 100g di ricotta
- un tuorlo d'uovo
- grana grattugiato
- sale e pepe
- burro
Per prima cosa pulire, lavare e lessare gli spinaci.
In una terrina ammorbidire la ricotta lavorandola con un cucchiaio di legno.

Aggiungere alla ricotta gli spinaci continuando a mescolare. Salare e pepare a piacere.

Aggiungere al composto il grana (la ricetta direbbe un cucchiaio, ma io ho abbondato un po' di più) e il rosso d'uovo avendo cura di lavorare il composto fino a quando gli ingredienti non siano ben amalgamati.

Formare delle piccole polpettine con un cucchiaino e passarle nella farina.

In una pentola portare ad ebollizione dell'acqua. Quando avrà preso bollore abbassare al minimo il fuoco.
Immergere le polpettine e, una volta venute a galla, cuocerle per circa 3-4 minuti.
Una volta scolate con l'aiuto di una schiumarola adagiarle della carta assorbente.

Far fondere il burro in un padellino.
Servire le polpette ben calde cosparse dal burro fuso.

Nessun commento:
Posta un commento